“Centro di servizio e consulenza per le istituzioni scolastiche autonome dell’Emilia Romagna riconosciuto per l’anno scolastico 2024/2025 con determinazione n. 10941 del 08.06.2022 del Responsabile del Settore Affari Generali e Giuridici, Strumenti Finanziari, Regolazione e Accreditamenti della Regione Emilia-Romagna, di cui alla DGR n. 262/2010 come modificata dalla DGR n. 2185/2010”
LABORATORIO DI YOGA PER BAMBINI
LABORATORIO DI YOGA PER BAMBINI con metodo Balyayoga® “ASPETTANDO L’ESTATE” La fine della scuola si avvicina, i bambini sono stanchi e sognano il mare.. possiamo aiutarli a portare a termine i loro impegni aiutandoli con la pratica yoga. Lo Yoga aiuta la...
VACANZE, ESPERIENZE DI AUTONOMIA E INTEGRAZIONE
VACANZE, ESPERIENZE DI AUTONOMIA E INTEGRAZIONE INSIEME PER progetta, struttura e realizza attività ludico-ricreative come vacanze, esperienze di autonomia e integrazione per ragazzi sordi, sordociechi e udenti Insieme stiamo bene XIIIInsieme stiamo bene XIIInsieme...
Insieme stiamo bene XII
Anche per l'estate 2016 la cooperativa Insieme per l'integrazione e il bilinguismo organizza: "Insieme stiamo bene XII" esperienza di autonomia e integrazione per ragazzi sordi e udenti dal 26 giugno al 5 luglio presso il centro vacanze la Perla di Igea Marina...
Prossimi corsi
Volendo dare continuità al nostro obiettivo di offrire formazione professionale agli operatori che svolgono la loro attività didattico-educativa con interventi rivolti alle più comuni situazioni di disabilità, disagio scolastico e sociale ( insegnanti, educatori,...
2005/2015 Festa dei 10 anni di attività
INSIEME PER FESTEGGIA 10 ANNI DI ATTIVITA’2005 - 2015DOMENICA 13 DICEMBRE 2015 ORE 16:00 Vi aspettiamo per un aperi-cena servito dai nostri ragazzi dell’Istituto Alberghiero.Giochi per bambini, chiacchiere in compagnia e altro …Via Resistenza 1/9 a...
Laboratorio teatrale: l’arte nel comunicare
Esploriamo i diversi linguaggi corporei attraverso un percorso artistico. La Cooperativa Insieme per l'integrazione e il bilinguismo organizza “L’arte nel comunicare”, un laboratorio di teatro inclusivo sordi e udenti. Gli incontri si terranno presso l'aula didattica...
INTEGRATORI CULTURALI
La sordità è un deficit sensoriale che non compromette a priori le capacità cognitive, affettive, emotive, socio-relazionali di un bambino. Per evitare che al deficit uditivo si sommi quello cognitivo si dovrebbero attivare dei canali sostitutivi, in modo che il bambino sordo non rimanga escluso dal tessuto relazionale circostante….LEGGI TUTTO